L'autovelox utilizzato sul tratto di strada Copertino-S. Isidoro, se non omologato, non è idoneo a provare la responsabilità dell'automobilista multato per eccesso di velocità. Con sentenza del G.D.P. di Lecce, la n. 7136/21, un ricorrente difeso dall'Avv. Marina Pierri, riusciva ad ottenere l'annullamento del verbale elevato sul tratto di strada Copertino-S. Isidoro per eccesso di velocità. Continua a Leggere
Un automobilista riceveva notifica di un verbale di accertamento di violazione del Codice della Strada elevato dal Comune di Monteparano (Ta). Veniva contestata la violazione dell'art. 142, c. 8 del C.D.S. ( eccesso di velocità), accertata a mezzo apparecchiatura Photored F17Dr. Tale verbale veniva impugnato ed annullato dal G.D.P. di San Giorgio Jonico, con sentenza n. 363/2021. Il verbale di violazione in questione è stato annullato in quanto non veniva fornita prova della corretta segnalazione dell'autovelox con cui era stata accertata la velocità del veicolo di proprietà del ricorrente, rappresentato e difeso dall'Avv. Marina Pierri.Continua a Leggere
Secondo l'art. 169, comma 1 del Reg. Cod. Strada il funzionamento degli impianti semaforici è vietato dalle ore 23:00 alle ore 7:00. Nel caso in esame, un automobilista era stato multato per aver violato l'art. 146, comma 2 del C.D.S. In particolare, veniva contestato, al predetto conducente, di aver superato la striscia trasversale di arresto nonostante che la lanterna semaforica segnalasse luce rossa nel senso di marcia del veicolo.Continua a Leggere