Società estinte ed accertamenti: quando si applica la nuova norma del 2015 e quando no (Cass. sentenza n. 6743 depositata il 02.04.2015)

Share

La Corte di Cassazione, con la sentenza sentenza n. 6743 depositata il 02.04.2015, interviene sul pasticcio della norma sulle società estinte in vigore dal 13.12.2014.

Secondo tale disposizione normativa, a partire dal 13 dicembre 2014, data in cui entra in vigore l’art. 28 del decreto sulle semplificazioni (D.Lgs. n. 175/2014) l’avviso di accertamento contenente la rettifica della dichiarazione della società cancellata dal Registro delle imprese sarà emesso nei confronti della società cancellata  e notificato alla stessa presso la sede dell’ultimo domicilio fiscale in quanto, a tal fine, l’effetto dell’estinzione si produrrà sopo dopo 5 anni dalla data della cancellazione. La nuova norma però non può essere retroattiva e, pertanto, si applica soltanto alle estinzioni dal 13.12.2014 in poi. In tale senso si è espressa la Cassazione con la sentenza sopra citata che richiama l’art. 11 delle Preleggi che disciplina il principio di irretroattività della legge secondo cui “la legge non dispone che per l’avvenire: essa non ha effetto retroattivo”.

Avv. Marina Pierri
Avv. Marina Pierri

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza

Avv. Marina Pierri
pierri@avvocatopierri.it

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010. Oltre 10 anni di esperienza