Debiti SAS: socio accomandante risponde dei debiti solo limitatamente alle quote di capitale sottoscritte

Share

Il socio accomandante non è responsabile del pagamento delle imposte dovute dalla società, non sussiste, pertanto, nessuna solidarietà con il socio accomandatario che rimane l’unico soggetto illimitatamente responsabile per i debiti societari.

Occorre precisare, al riguardo, che il socio accomandante risponde dei debiti verso terzi, quindi anche nei confronti dell’Amministrazione finanziaria, solo per le quote di capitale sociale sottoscritte. Deve dunque essere annullato l’accertamento con cui l’ufficio chiede all’accomandante il pagamento della maggiore Iva ed Irap accertata alla sas. Tanto viene stabilito dalla CTP di Bari, sent. n. 1849/04/15 che ha accolto il ricorso di un contribuente, socio accomandante, sostenendo la propria carenza di legittimazione passiva in relazione alle imposte accertate.

Avv. Marina Pierri
Avv. Marina Pierri

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza

Avv. Marina Pierri
pierri@avvocatopierri.it

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010. Oltre 10 anni di esperienza