
17 Ott Compensi su terreni non edificabili: non devono essere tassati
L’Agenzia delle Entrate di L’Aquila notificava ad un contribuente un avviso di accertamento con cui procedeva a recuperare a tassazione dei redditi.
Si trattava, in particolare, di alcuni compensi percepiti dal titolare di un terreno non edificabile a seguito della costituzione del diritto di superficie, per la realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabili.
La Ctr per l’Abruzzo, con la sentenza del 27.09.2016, n. 858, confermando la sentenza di prime cure, ritiene tali compensi non soggetti a tassazione, quindi, non soggetti all’art. 67, c. 1, lett. I) del Tuir. L’orientamento dell’Agenzia delle Entrate avallato da una sola pronuncia della Corte di Cassazione (n. 15333/14) e non da un orientamento consolidato della giurisprudenza di legittimità o di una emessa dalla Suprema Corte a sezione unite è errato ed inconferente. L’Accertamento veniva, dunque, annullato con sonora condanna dell’agenzia delle entrate alle spese di giudizio.

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza