Accertamento da redditometro: sanzioni illegittime (Sentenza del 19/03/2015 n. 539 – Comm. Trib. Reg. per il Veneto Sezione/Collegio 1

Share

Nel caso degli accertamenti automatici basati su indici presuntivi non viene in considerazione alcuna “azione od omissione” del contribuente, tanto meno viene inconsiderazione una valutazione di colpevolezza.

Il principio di colpevolezza,come presupposto per l’irrogazione di sanzioni tributarie, risulterebbe quindi svuotato ed aggirato ove si accedesse alla conclusione che si possa predicare una qualche forma di colpevolezza anche nei casi nei quali la violazione tributaria(ove pure la si voglia vedere nella non corrispondenza fra reddito dichiarato e reddito calcolato) non derivi da un comportamento del contribuente ma dall’applicazione di criteri automatici di calcolo del reddito. Tanto viene stabilito dalla sentenza del 19.03.2015, C.T.R. per il Veneto, sez. Coll. 1)

Avv. Marina Pierri
Avv. Marina Pierri

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza

Avv. Marina Pierri
pierri@avvocatopierri.it

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010. Oltre 10 anni di esperienza