L’ufficio ha fretta di emettere l’accertamento? Nullità (C.T.P. Reggio Emilia n. 202/3/13 del 13 novembre 2013)

Share

L’Accertamento emesso dall’Ufficio già il giorno successivo alla consegna dei documenti richiesti con questionario è nullo.

In effetti, il comportamento dell’Ufficio dell’Agenzia delle Entrate che ha fretta di emettere un accertamento lede un principio cardine dei rapporti tra fisco e contribuente, ossia quello della tutela dell’affidamento e della buona fede con consequenziale aggravio dell’attività difensiva precontenziosa del ricorrente. Molte sentenze, sia di legittimità che di merito, condividono tale orientamento. Merita cenno la recente sentenza n. 202/3/13 di Reggio Emilia del 13 novembre 2013.

Avv. Marina Pierri
Avv. Marina Pierri

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza

Avv. Marina Pierri
pierri@avvocatopierri.it

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010. Oltre 10 anni di esperienza