Nulle per difetto di motivazione le cartelle “criptiche”( Cass. ord. n. 374 del 13.01.2015)

Share

Nel caso in cui l’ufficio, con le cartelle esattoriali, ritenga di recuperare imposte non dichiarate, è necessaria una specifica motivazione, in quanto il contribuente dev’essere messo nelle condizioni di conoscere in modo chiaro e specifico le motivazioni del recupero.

In definitiva, devono essere annullate le c.d. cartelle esattoriali “criptiche”quando gli uffici intendono recuperare con il ruolo maggiori imposte rispetto al dichiarato.  Nel caso in esame, la cartella descriveva le voci di recupero del credito d’imposta con i relativi importi, in modo talmente succinto da non far comprendere come l’ente impositore ed il Concessionario siano pervenuti a determinare tali importi. A stabilirlo l’Ord. della Corte di Cassazione, n. 374 del 13.01.2015.

Avv. Marina Pierri
Avv. Marina Pierri

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza

Avv. Marina Pierri
pierri@avvocatopierri.it

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010. Oltre 10 anni di esperienza