
27 Ott Nullo l’accertamento se non tiene conto della realtà del contribuente
L’amministrazione finanziaria non può emettere accertamenti fiscali solo sulla base dei parametri. E’ quello che è accaduto ad una parrucchiera che si è vista notificare un avviso di accertamento la cui motivazione si esauriva solo nel semplice rilievo dello scostamento dei parametri applicati.
Tale accertamento precisa la Commissione Tributaria Regionale di Catanzaro, con la sentenza n. 1909/02/14 pubblicata il 16 ottobre, è illegittimo e, quindi, deve essere annullato in quanto l’Ufficio non ha tenuto conto della specifica realtà economica del contribuente nè ha dimostrato l’applicabilità in concreto dello standard prescelto.

Iscritta all’ordine degli avvocati di Lecce dal 10/09/2010.
Oltre 10 anni di esperienza